Il segmento testuale Luigi Capriolo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 18Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 661
Brano: [...]u senza dubbio il periodico più combattivo, vivace, con saldo orientamento e che, fra tanti, ebbe maggiore continuità e più larga diffusione durante la Guerra di liberazione nazionale. Vi collaborarono in questo periodo i più noti dirigenti dell'organizzazione comunista di Torino e piemontese, dal prof. Geymonat a Osvaldo Negarville; da Giordano Pratolongo a Paolo Scarpone, Giorgio Carretto, Giovanni Carsano, Vittorio Flecchia, Battista Santhià, Luigi Capriolo, Leo Lan
ilgrido
di SPARTACO
Net 1942 r armata tedesca «ari «cacciata dal territorio delf’U.R.S.S,
ir# inno ti,*» 72 (W c trn*. C> del Par* S&rt a strappate *
SM» Soc*«w». —
MOM Sovtt&t Od*
■M ptr'tU e v*ì.*cm
SSTs^j..
« Il grido di Spartaco > dell’1.6.1942
franco; da Giovami Roveda ad Amedeo Ugolini e a molti altri esponenti e attivisti dei settori e delle fabbriche. Responsabile tecnica, che ne assicurava la pubblicazione e la distribuzione, Nella Marcellino.
Non si sa con precisione quanti numeri di questa edizione siano stati pubblicati, poiché la serie è[...] [...]he venivano pubblicati in occasione di particolari avvenimenti.
Fra i manifestini più significativi si ricordano quelli intitolati: « La strage di Cumiana » (10.4.1944); « Nuovi mostruosi delitti dei fascisti repubblicani in Piemonte » (15.
5.1944); « Si combatte a Torino » (25.5.1944); « La belva hitleriana ha ormai le reni spezzate » (5.8.1944); « Lettera aperta ai compagni del Gruppo " Stella Rossa ” » (10.9. 1944); « Un eroe nazionale: Luigi Capriolo » (18.11.1944); « Nemici del popolo radunati a Consiglio nella sede della Fiat» (3.11. 1944); «Monito ai carnefici del popolo» (30.
1.1945); « L’insurrezione nazionale è in marcia, ultimo avvertimento» 31.1.1945); «Arrendersi o perire » (2.4.1945).
L’ultimo numero de « Il grido di Spartaco » apparve il mattino del 26.4.1945 con il titolo: « La grande ora è giunta — la bat
taglia di Torino è cominciata », ed era tutto un appello all’insurrezione, già iniziata la sera del 25 con l’occupazione e la messa in stato di difesa delle fabbriche.
U.Ma.
Bibliografia: R. Luraghi, Il movime[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 90
Brano: [...] che intanto aveva allargato i contatti con regioni limitrofe, si scoprirono, permettendo all’O.V.R.A. di deferire al Tribunale speciale l’intero gruppo della Marsica: il 16 maggio furono condannati, tra gli altri, Pietro Amendola, Bruno Corbi, Lucio LombardoRadice, Aldo Natoli e Giulio Spallone.
Per mezzo di Antonio Giolitti, i giovani romani si collegarono a Torino col centro interno del Partito comunista, facente capo a Umberto Massola e a Luigi Capriolo. Alla fine del 1941 Paolo Bufalini e Antonello Trombadori, mentre stavano stabilendo rapporti con un gruppo di operai comunisti (Pompilio Moli nari, Roberto Forti, Ettore Anzaloni, Giovanni Valdarchi, Fernando Mella e altri) furono arrestati e nel marzo
1942 condannati dal Tribunale speciale. Nello stesso tempo altri gruppi, sempre di orientamento comunista, agivàho a Roma in ambienti diversi: uno di questi, composto di studenti meridionali, faceva capo a Francesco Cundari e a Raffaele Carravatta che, scoperti dalla polizia, furono condannati nell'autunno del 1941.
Nel gruppo dei giovan[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 98
Brano: [...]organizzazione comunista aveva sempre continuato in qualche modo a funzionare. Allorché, alla fine del 1932, in seguito all’amnistia del “decennale” numerosi militanti comunisti furono liberati dal carcere e dal confino, essi presero quasi tutti i contatti col movimento clandestino e, nel 1933, il Centro estero del partito decise di ricostituire in forme più solide l’organizzazione torinese. La scelta cadde sui vecchi compagni Dante Conte (v.) e Luigi Capriolo (v.), operai torinesi che erano stati condannati dal Tribunale speciale per attività sovversiva. Essi erano tornati a casa da pochi mesi e avevano quasi subito ripreso i contatti col movimento clandestino. L’esperienza cospirativa, la perseveranza e il coraggio, uniti a un forte ascendente di cui godevano a Torino, specie tra gli operai ma anche tra molti intellettuali antifascisti, consentirono a Conte e Capriolo di organizzare abbastanza rapidamente un gruppo clandestino consistente e attivo, composto sia di vecchi compagni che di nuovi elementi.
Le riunioni si tenevano di norma nell’abi[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 192
Brano: [...]. Ripresa la lotta in forma clandestina, nel 1934 fu nuovamente arrestato e assegnato per 5 anni al confino nell’isola di Ventatene. Dopo I'8.9.1943 partecipò alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza piemontese, collaborando con le formazioni partigiane nella vai Chisone (Torino).
Dopo la Liberazione fece parte del Consiglio di gestione della fabbrica Nebiolo di Torino e, per alcuni anni, fu segretario della Sezione comunista « Luigi Capriolo » di Borgo San Paolo, il suo quartiere di origine. Nel 1946 fu eletto assessore del Comune di Torino. Dal 1959 al 1968 è stato segretario provinciale dell'A.N.P.P.I.A. di Torino, del cui consiglio nazionale ha poi continuato a far parte. Si è poi trasferito a Pietra Ligure.
Oberti, Carlo
N. a Fossano (Cuneo) il 29.5.1918; ufficiale degli alpini. Chiamato alle armi nel 1941, frequentò il corso allievi ufficiali presso la Scuola militare alpina e, come sottotenente di complemento, fu assegnato all’8° Reggimento della Divisione « Julia ». L'armistizio dell ’8.9.1943 lo colse con il suo rep[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 612
Brano: [...]di un convegno tra lavoratori socialisti e comunisti delle fabbriche Grandi Motori, Eili Zerboni, Nebiolo e Ferriere FIAT, si sanciva la necessità di una « collaborazione tendente ad una fusione dei due partiti di sinistra, collaborazione che ha per scopo principale quello di rafforzare i due partiti proletari per le lotte di domani ».
Nell'altro documento, del 23.3.1945, foglio n° 101 di prot., il Comando unificato della XXX Brigata S.A.P. « Luigi Capriolo » dava notizia ai centri del P.S.I.U.P. e del P.C.I. dell’awenuta « fusione » tra S.A.P. socialiste e comuniste, nel campo politico e militare. Esso concludeva: « Con questa nostra dichiarazione facciamo pressione sui comitati centrali dei due partiti della classe operaia affinché questa fusione [...] abbia un rapido assenso e trovi motivo di espansione ».
613
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 489
Brano: [...]tutte le altre case di pena italiane — non veniva minimamente riscaldato. La vecchia fortezza potè così guadagnarsi il soprannome di « fossa dei milanesi », con chiaro riferimento alla provenienza di molti dei suoi ospiti.
Tra i numerosi detenuti politici lungamente rinchiusi a Castelfranco si ricordano il socialista Michele Giua, gli azionisti Mario Andreis e Luigi Scala, il nazionalista sloveno Augusto Sfiligoi, i comunisti Giovanni Roveda, Luigi Capriolo, Renato Cianca, Mario Abbiezzi, Mario Fabiani, Luigi Guermandi, Enrico Minio, Franco Moranino, Osvaldo Negarville. Dal febbraio 1944 fu imprigionato a Castelfranco, per alcuni mesi, anche Franco Antonicelli.
Castelfranco Emilia
Comune di circa 20.000 abitanti (7.000 nel capoluogo) in provincia di Modena (v.). Dr antiche tradizioni socialiste, durante il ventennio della dittatura ebbe un movimento antifascista particolarmente forte e molti furono i lavoratori di questo centro che, per la loro lotta contro il regime, dovettero affrontare il Tribunale speciale, popolando poi le carceri e l[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 244
Brano: [...]le funzione di Barge e del suo ruolo di primo piano dal primo aM’ultimo giorno della Resistenza è stato di ordine politico, non geografico.
In casa del professore Ludovico Geymonat a Barge (per l’esattezza, in quella di sua moglie Virginia nata Lavagna, casa che fu poi incendiata dai tedeschi), usavano ritrovarsi d’estate intellettuali antifascisti come Norberto Bobbio, Ennio Carando, Cesare Pavese, Matteo Sandretti e militanti comunisti come Luigi Capriolo, Antonio Giolitti, Giovanni Guaita. A pochi chilometri di distanza (una passeggiata, in bicicletta), a Cavour, si trovavano oltre ad Antonio Giolitti che vi passava le ferie estive, Augusto Monti che vi si era rifugiato dopo l’uscita dal carcere, e nel 1943 Pompeo Colajanni che, richiamato alle armi col grado di tenente, vi comandava un reparto di « autoblinde » colà distaccato. Particolarmente intensi furono i contatti tra le suddette persone nel periodo tra il 28 luglio e l’8.9.1943.
Quando si delineò l’eventualità della guerra partigiana in montagna, Barge fu naturalmente scelta come il[...]
|
|
|
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Luigi Capriolo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---comunista <---comunisti <---Partito comunista <---fascismo <---fascista <---italiano <---socialista <---antifascismo <---antifascisti <---fascisti <---italiana <---socialismo <---socialiste <---Antonio Giolitti <---Bibliografia <---C.L.N. <---FIAT <---P.S.I. <---antifascista <---antifasciste <---fasciste <---italiane <---italiani <---socialisti <---A.D.P. <---A.O. <---Aeronautica Ansaido <---Agronomia <---Aimone Veronesi <---Aldo Guido Dondi <---Alfonso Gatto <---Amedeo Gavazza <---Amedeo Ugolini <---Andrea Camia <---Andrea Moscardini <---Angiolino Carini <---Antonio Gramsci <---Aronne Simonini <---Arrendersi o perire <---Arrigo Cocchi <---Augusto Sfiligoi <---Bietolini di Milano <---Borgo San Paolo <---Brigata S <---Brigata S A P <---Bruno Razzini <---Bruno Zevi <---C.B. <---C.M.R. <---C.V.L. <---Carlo Franzinetti <---Carlo Lizzani <---Celestino Garagnani <---Cesare Pavese <---Clinica <---Comitato centrale <---Congresso di Ancona <---Congresso di Lione <---Conte-Capriolo <---Corrado Bon <---Dante Gheduzzi <---Dino Del Bo <---Diplomatica <---Diritto <---Domenico Chiaramello <---Duilio Guizzardi <---Egidio Montecchi <---Enea B <---Enea Ter <---Ennio Carando <---Ennio Severi <---Enrico Berardinone <---Ettore Bruni <---Ettore Magni <---Eugenio Montale <---Ezio Zagni <---Fernando Mella <---Ferriere FIAT <---Ferruccio Ulivi <---Filippo Carpi <---Filippo Sacconi <---Francesco Alberti <---Francesco Cundari <---Franco Fortini <---Franco Moranino <---G.C. <---Gabriele De Rosa <---Gabriella Degli Esposti <---Gerardo Guerrieri <---Germania di Hitler <---Geymonat a Osvaldo Negarvil <---Giacinto Car <---Giampiero Carrocci <---Giordano Pratolongo a Paolo Scarpone <---Giorgio Spini <---Giovami Roveda <---Giovanni Guaita <---Giovanni Valdarchi <---Giuseppe De Sanctis <---Glauco Natoli <---Guerrino Maccaferri <---Guglielmo Ghislandi <---Guido Mosna <---I Divisione Garibaldi <---Il C <---Il C L <---Il Centro <---Il Lavoro <---Il Ponte <---Il Soviet <---Il grido <---In particolare <---Italo Maione <---La Cultura <---La Fiat <---La guerra <---La lotta <---Lelio Basso <---Leo Lanfranco <---Leonardo Leoncillo <---Leonardo da Vinci <---Leone Ginz <---Lettera aperta <---Lettere di Spartaco <---Lombardo-Radice <---Lucia Corti <---Luciano Mogli a di Torino <---Lucio Pietro Tosi <---Ludovico Geymonat a Barge <---Luigi Govoni <---Ma-ìaguti <---Marino Ragazzi <---Mario Andreis <---Mario Artioli <---Mario Bonfantini <---Mario Motta <---Marisa Cin <---Massimo Mila <---Massimo Pettarozzi <---Massimo Serri <---Matteo Sandretti <---Michelin Italiana <---Milano di Sandro <---Monito ai carnefici del popolo <---Moscardini Silvio <---Movimento operaio <---Nebiolo di Torino <---Nella Marcellino <---O.A.S. <---O.V.R.A. <---Osvaldo Negarville <---P.C. <---P.C.I. <---P.S.I.U.P. <---Paimiro Togliatti <---Paolo Della Giusta <---Papa Urbano Vili <---Piazza Fontana <---Pier Luigi Passoni <---Piero Capuzo <---Piero F <---Pietro Ravetto <---Pompeo Colajanni <---Pratolongo a Paolo <---Raffaele De Grada <---Ravetto-Bellone <---Renato Cianca <---Renato Nanni <---Renzo Soli <---Renzo Zuffi <---Riccardo Zagni <---Riniero Zuffi <---Rivoluzione liberale <---Roberto Forti <---Roberto Moscardini Silvio Moscardi <---Roberto Pedretti <---Rodolfo Mo <---Rolando Gaetano Ravaldi <---Romano Mandelli <---Romeo Canelli <---Ruggero Bruni <---S.A.P. <---S.I.D. <---S.S. <---SPA <---San Paolo <---Saverio Merlino <---Secondo Saracco di Asti <---Segreteria del Partito <---Sergio Lenzi <---Snia-Viscosa <---Stefano Terra <---Stella Rossa <---Tonino Moscardini <---Trasferitosi a Roma <---U.P. <---U.R.S.S <---U.S.A. <---Ubaldo Gherardini <---Umberto Morra di Lavriano <---Vasco Cherubini <---Vasco Geminelli <---Vezio Crisafulli <---Vittorio Franco <---Vittorio Gassman <---artigiano <---astensionista <---attivisti <---azionisti <---colonialiste <---comuniste <---conservatorismo <---cristiana <---gappisti <---guardiani <---hitleriana <---imperialismo <---interventiste <---marxismo <---mazzinianesimo <---nazifasciste <---nazifascisti <---nazionalista <---nazismo <---nazisti <---opportunisti <---proselitismo <---realismo <---scetticismo <---scisti <---settarismo <---siano <---tiana |